Ciao a tutti, quest’anno, con la mia famiglia, sono stata in vacanza in Provenza, e abbiamo trascorso un’intera giornata ad Avignone. La visita al Palazzo dei Papi è stata un’esperienza veramente interessante (anche stancante, perché è grandissimo!). All’ingresso ci hanno dato un telefonino a testa. Abbiamo seguito il percorso con tappe numerate, e ad ogni sala che visitavamo, bastava premere il relativo numero sulla tastiera e potevamo così ascoltare la spiegazione della guida. “Tecnologici questi francesi!” Comunque, contrariamente a quanto ci aspettavamo, le sale erano quasi tutte prive di arredamento.. molto grandi, e poco affrescate … giusto quelle dove avevano luogo le riunioni importanti. La cucina aveva un camino altissimo, ed il focolare era grande quasi quanto la nostra classe. Lì ogni giorno cucinavano per migliaia di persone. E per una festa importante avevano cotto circa 10.000 polli e tipo 9.000 torte. C’erano anche gli uffici dei contabili, ed una stanza, nel sotterraneo, dove sotto al pavimento nascondevano il tesoro del Papa. Se un giorno andrete in Provenza, vi consiglio proprio di visitare questo luogo MAESTOSO!
complimenti giorgia ottimo lavoro,mi ai fatto venire voglia di andarci!!, p.s. gli francesi sono come noi alla'antica quindi non sono proprio tecnologici
Mamma mia che lusso. Vivevano proprio bene!! ciao
RispondiEliminaGaia
Ciao a tutti,
Eliminaquest’anno, con la mia famiglia, sono stata in vacanza in Provenza, e abbiamo trascorso un’intera giornata ad Avignone.
La visita al Palazzo dei Papi è stata un’esperienza veramente interessante (anche stancante, perché è grandissimo!). All’ingresso ci hanno dato un telefonino a testa. Abbiamo seguito il percorso con tappe numerate, e ad ogni sala che visitavamo, bastava premere il relativo numero sulla tastiera e potevamo così ascoltare la spiegazione della guida. “Tecnologici questi francesi!”
Comunque, contrariamente a quanto ci aspettavamo, le sale erano quasi tutte prive di arredamento.. molto grandi, e poco affrescate … giusto quelle dove avevano luogo le riunioni importanti. La cucina aveva un camino altissimo, ed il focolare era grande quasi quanto la nostra classe. Lì ogni giorno cucinavano per migliaia di persone. E per una festa importante avevano cotto circa 10.000 polli e tipo 9.000 torte. C’erano anche gli uffici dei contabili, ed una stanza, nel sotterraneo, dove sotto al pavimento nascondevano il tesoro del Papa.
Se un giorno andrete in Provenza, vi consiglio proprio di visitare questo luogo MAESTOSO!
Grazie Giorgia!! La tua testimonianza è davvero preziosa: hai colto in pieno lo spirito di questo blog. Brava!
RispondiEliminacomplimenti giorgia ottimo lavoro,mi ai fatto venire voglia di andarci!!,
RispondiEliminap.s. gli francesi sono come noi alla'antica quindi non sono proprio tecnologici
...hai fatto...
Elimina...i francesi...
...all'antica...
Grazie
RispondiEliminaGrazie mille per i vostri commenti !!! :-)
RispondiEliminaciao Giorgia.